Accertamenti alcolemici — tossicologici per gli sciatori

…il bombardino deve aspettare! 

Sono diverse le norme che impattano sul mondo della neve con la pubblicazione del decreto legislativo 40 del 28 febbraio 2021 in materia di sicurezza sulle piste e sugli impianti da sci, che entrerà in vigore  salvo ulteriori rinvii in data  01/01/2022. 

L’articolo  31 “Accertamenti alcolemici e tossicologici”, della succitata legge, introduce il divieto di sciare dopo aver bevuto alcool o dopo aver fatto uso di sostanze stupefacenti. 

Il secondo comma dell’articolo dispone che:

Gli organi accertatori, nel rispetto della riservatezza personale e senza pregiudizio per l’integrità fisica, possono sottoporre gli sciatori ad accertamenti qualitativi non invasivi o a prove, anche attraverso apparecchi portatili”.

Il terzo comma dell’articolo dispone che:

“Quando gli accertamenti qualitativi di cui al comma 2 hanno dato esito positivo ovvero quando si abbia altrimenti motivo di ritenere che lo sciatore si trovi in stato di alterazione psicofisica derivante dall’influenza dell’alcool o di droghe, gli organi accertatori, anche accompagnandolo presso il più vicino ufficio o comando, hanno la facoltà di effettuare l’accertamento con gli strumenti e le procedure previste dall’articolo 379 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495.

Possiamo dire che la normativa è quasi sempre di più assimilabile a quella del Codice della Strada, infatti il tasso di alcolemia attualmente prevede un limite di 0,5 grammi/litro di alcool nel sangue, oltre il quale si viene dichiarati in stato di ebbrezza e soggetti a provvedimenti e sanzioni.

L’articolo 33 “Regime sanzionatorio” alla lettera m) che dispone che le sanzioni in caso di infrazione andranno da 250   a 1.000 euro.

Ben più grave diventa la situazione, se il tasso è oltre lo 0,8 grammi/litro, perché si entra nella sfera dei reati perseguibili penalmente.

Bisognerà quindi dire addio al famigerato bombardino? Assolutamente no! Bastera’ concedersi il buon punch, il grappino o la birretta alla fine della nostra attivita’ su pista, dopo aver concluso una piacevolissima giornata sugli sci!